OUR COMMITMENT TO SUSTAINABILITY

Il nostro programma “Going Green” copre tutti i settori chiave della sostenibilità, dalla responsabilità sociale alla riduzione del rischio chimico, alla tracciabilità, all’uso di energie pulite.

SOSTENIBILI IN OGNI FASE DELLA PRODUZIONE

L’intero percorso della produzione interno a Lanificio dell’Olivo è incentrato sulla Sostenibilità. I nostri sforzi e i risultati attestano il nostro costante impegno a rispettare ambiente, salute dei lavoratori e consumatori e il trattamento etico degli animali attraverso prodotti e processi di qualità.

Questa visione si traduce nell’attenzione agli investimenti di lungo periodo e all’uso di energie rinnovabili, per rispondere alle aspettative del futuro del pianeta e degli esseri viventi.

 

AZIONI CONCRETE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

La cura che mettiamo nella creazione dei nostri prodotti è la stessa che ci guida nel compiere azioni a tutela dell’ambiente e delle persone. Per questo, da qualche anno e tra i primi nel campo dei filati, abbiamo elaborato il programma Going Green for Sustainable Fashion.

Going Green copre tutti i settori chiave della sostenibilità: Responsabilità Sociale, Gestione del Rischio Chimico, Tracciabilità e Sostenibilità Ambientale e si basa su azioni concrete, come l’impegno a ridurre la presenza di sostanze chimiche nocive nei tessuti e nei capi finiti.

 

RESPONSABILITÀ SOCIALE

Aderiamo al CSR (Corporate Social Responsability) di 4sustainability® e le nostre azioni di management si basano su valutazioni di natura etica, sociale e ambientale.

Per questo ci siamo dotati di un Codice Etico e, ogni anno, redigiamo il Bilancio di Sostenibilità e compiliamo l’HIGG INDEX, lo strumento che valuta le pratiche sostenibili condotte dall’azienda in ambito sociale e ambientale messo a punto dal SAC (Sustainable Apparel Coalition).

Il benessere aziendale e la centralità delle persone è una nostra prerogativa e con il Protocollo PEOPLE 4sustainability® abbiamo definito una roadmap volta al miglioramento continuo delle performance e del benessere delle risorse.

 

GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO

Lanificio dell’Olivo applica il Protocollo Chemical Management di 4sustainability® per l’eliminazione delle sostanze tossiche e nocive dai processi di produzione attraverso la MRSL (Manufacturing Restricted Substance List) di ZDHC.

Le materie prime in ingresso e le nostre catene di fornitura e produzione sono controllate con stringenti parametri dal punto di vista chimico. Verifichiamo costantemente la conformità dei prodotti alla nostra PRSL (Product Restricted Substance List) e rispettiamo i requisiti dei principali brand di moda e delle più esigenti normative internazionali.

Nel 2016 siamo stati tra i primi produttori di filato a sottoscrivere l’accordo DETOX, un programma promosso da GREENPEACE che mira all’eliminazione delle sostanze tossiche e nocive per l’uomo e per l’ambiente dai processi produttivi. Oggi siamo parte del CID, Consorzio Italiano Implementazione Detox.

TRACCIABILITÀ

I nostri processi produttivi sono interamente tracciati dall’ingresso delle materie prime fino alla vendita del prodotto finale, per offrire completa trasparenza e supportare il cliente nelle richieste di informazioni.

Con l’adesione al Protocollo TRACE 4sustainability® abbiamo avviato un’azione strutturata di tracciamento e monitoraggio dei nostri fornitori, oltre che dei processi eseguiti internamente, la cui raccolta dati genera un report di filiera dove sono riportate le azioni correttive e di miglioramento.

Questo ci consente di garantire la conformità dei nostri filati ai requisiti più esigenti delle normative internazionali e alle richieste dei capitolati personalizzati dei nostri clienti. Per buona parte delle nostre collezioni garantiamo inoltre il rispetto della normativa cinese GB18401.

 

Nel corso degli anni abbiamo conseguito varie Certificazioni di prodotto quali:

GOTS (Global Organic Textile Standard) per l’impiego di cotone e lino biologici

OCS (Organic Content Standard) impiego di cotone biologico

GRS (Global Recycle Standard) impiego di poliestere, cotone e poliammide riciclati

RWS (Responsible Wool Standard) impiego di lana responsabile

RMS (Responsible Mohair Standard) impiego di mohair responsabile

RAS (Responsible Alpaca Standard) impiego di alpaca Responsabile

RCS (Recycle Content Standard) impiego di cotone, lana, poliestere e poliammide riciclato.

 

Alle certificazioni di prodotto abbiamo accompagnato il Protocollo MATERIALS 4sustainability® che ci dà una mappatura personalizzata, materia prima per materia prima, dei prodotti sostenibili impiegati e attraverso la rendicontazione annuale mostra i progressi effettuati e ci permette di avere un elemento chiave per definire gli obiettivi futuri.

 

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Con la consapevolezza che il settore tessile comporta un importante impiego energetico, Lanificio dell’Olivo mira all’ottimizzazione e a un efficiente utilizzo delle risorse, riducendo al minimo gli sprechi, l’impatto sull’ambiente e riciclando tutto il materiale possibile.

Con l’adesione al protocollo PLANET 4sustinability® è stato avviato un progetto sul calcolo della CARBON FOOTPRINT aziendale del quale nei prossimi mesi pubblicheremo i risultati. Nel 2022, il 90% dell’energia utilizzata nei nostri cicli di produzione è energia verde con una parte costituita da fotovoltaico autoprodotto e il rimanente proveniente da fonti rinnovabili. Il 97% dell’acqua che consumiamo nella produzione proviene da impianti di depurazione e successivamente viene nuovamente riciclata ed impiegata in altre lavorazioni.

 

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Dipendenti, clienti, fornitori, territorio, ambiente e comunità sono i soggetti con cui ci rapportiamo ogni giorno e per i quali puntiamo a uno sviluppo sostenibile. Sentiamo forte la responsabilità nei loro confronti. Per questo ogni anno pubblichiamo il nostro Bilancio di Sostenibilità in piena trasparenza.

 

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI:

RMS (Responsible Mohair Standard)

RWS (Responsible Wool Standard)

RAS (Responsible Alpaca Standard)

GOTS (Global Organic Textile Standards)

OCS (Organic Blended Content Standard)

BCI (Better Cotton Initiative)

LENZING™ ECOVERO™ fibre

FSC (Forest Stewardship Council)

TENCEL™

RCS (Recycled Claim Standard)

GRS (Global Recycled Standard)

ALPACA BLEND MARK

4S Commitment

CID (Consorzio Italiano Implementazione Detox)

Higg Index Self Assessment