SOSTENIBILI IN OGNI FASE DELLA PRODUZIONE
L’intero percorso della produzione interno a Lanificio dell’Olivo è incentrato sulla Sostenibilità. I nostri sforzi e i risultati attestano il nostro costante impegno a rispettare ambiente, salute dei lavoratori e consumatori e il trattamento etico degli animali attraverso prodotti e processi di qualità.
Questa visione si traduce nell’attenzione agli investimenti di lungo periodo e all’uso di energie rinnovabili, per rispondere alle aspettative del futuro del pianeta e degli esseri viventi.
AZIONI CONCRETE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
La cura che mettiamo nella creazione dei nostri prodotti è la stessa che ci guida nel compiere azioni a tutela dell’ambiente e delle persone. Per questo, da qualche anno e tra i primi nel campo dei filati, abbiamo elaborato il programma Going Green for Sustainable Fashion.
Going Green copre tutti i settori chiave della sostenibilità: Responsabilità Sociale, Gestione del Rischio Chimico, Tracciabilità e Sostenibilità Ambientale e si basa su azioni concrete, come l’impegno a ridurre la presenza di sostanze chimiche nocive nei tessuti e nei capi finiti.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
Aderiamo al CSR (Corporate Social Responsability) di 4sustainability® e le nostre azioni di management si basano su valutazioni di natura etica, sociale e ambientale.
Per questo ci siamo dotati di un Codice Etico e, ogni anno, redigiamo il Bilancio di Sostenibilità e compiliamo l’HIGG INDEX, lo strumento che valuta le pratiche sostenibili condotte dall’azienda in ambito sociale e ambientale messo a punto dal SAC (Sustainable Apparel Coalition).
Il benessere aziendale e la centralità delle persone è una nostra prerogativa e con il Protocollo PEOPLE 4sustainability® abbiamo definito una roadmap volta al miglioramento continuo delle performance e del benessere delle risorse.
GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO
Lanificio dell’Olivo applica il Protocollo Chemical Management di 4sustainability® per l’eliminazione delle sostanze tossiche e nocive dai processi di produzione attraverso la MRSL (Manufacturing Restricted Substance List) di ZDHC.
Le materie prime in ingresso e le nostre catene di fornitura e produzione sono controllate con stringenti parametri dal punto di vista chimico. Verifichiamo costantemente la conformità dei prodotti alla nostra PRSL (Product Restricted Substance List) e rispettiamo i requisiti dei principali brand di moda e delle più esigenti normative internazionali.
Nel 2016 siamo stati tra i primi produttori di filato a sottoscrivere l’accordo DETOX, un programma promosso da GREENPEACE che mira all’eliminazione delle sostanze tossiche e nocive per l’uomo e per l’ambiente dai processi produttivi. Oggi siamo parte del CID, Consorzio Italiano Implementazione Detox.